accessibilità
Le aziende che sviluppano prodotti e servizi accessibili hanno la possibilità di raggiungere migliaia di utenti in più nei loro specifici mercati target:
molte persone a livello globale hanno esigenze o disabilità specifiche che possono rendere difficile o impossibile l’utilizzo di piattaforme e prodotti online.
le nuove normative e il nuovo algoritmo di Google valutano l’esperienza utente, l’usabilità delle pagine web in modo più preciso ed efficiente, quindi, un output negativo sarà influenzato dalla perdita di traffico e dalla mancanza di priorità nelle classifiche dei risultati dei motori di ricerca.
Credo che l'accessibilità sia parte della responsabilità CSR delle aziende che vogliono contribuire positivamente alla creazione e allo sviluppo di prodotti e servizi digitali inclusivi.
Pensare accessibile, essere “accessible by design” deve quindi essere adottato come mentalità e quanto più condiviso possibile all’interno di un’azienda.


portfolio > accessibilità
accessibility evaluation
ruolo
focal point per consulenze di accessibilità
attività
accessibility evaluation, design system, strategy per remediation, formazione di risorse
accessibility evaluation tramite WCAG e UNI EN 301 549 di touchpoint digitali e documenti non web, produzione di dichiarazione accessibilità
design system
sviluppo di design system, UI Kit accessibili
strategy for remediation
attività di governance sui progetti, remediation dei documenti non web, realizzazione di guide, redazione AFU (analisi funzionale) per la parte di accessibilità e formazione interna al team.
portfolio di Arianna Barrella